FIRENZESPECIAL.IT

Come arrivare dall’aeroporto di Firenze al centro città

 Come arrivare dall’aeroporto di Firenze al centro città

Dall’aeroporto A. Vespucci al centro città

Il centro città di Firenze accoglie un’elevata quantità di opere artistiche e/o architettoniche, messe a disposizione dalla città fiorentina ai suoi molteplici turisti, che ogni anno giungono in massa in questa città per lasciarsi meravigliare dal suo patrimonio artistico, culturale e storico, legate alle chiese, ai palazzi e alle piazze che qui potrete visitare.

Ecco quindi come recarsi dall’aeroporto di Firenze al suo centro storico.

 

Volainbus

Non ci sono modi, oltre ovviamente al taxi, di recarsi dall’aeroporto al centro città di Firenze, se non attraverso Volainbus, una navetta aeroportuale che è disponibile tutti i giorni della settimana e che passa ogni 30 minuti, collegando l’aeroporto A. Vespucci con il centro città con un comodo viaggio, della durata di circa 20 minuti, senza soste intermedie.

La navetta, messa a disposizione dalla compagnia BusItalia Nord, vi accompagnerà direttamente sino all’ Autostazione Busitalia Via Santa Caterina da Siena n° 17, adiacente alla Stazione Santa Maria Novella (Stazione SMN).

Recandovi sul sito dell’aeroporto di Firenze, un modello 3D vi indicherà chiaramente dove recarvi per prendere la navetta.

Riguardo le tariffe, pur tenendo presente che è opportuno informarsi, in quanto i prezzi non è detto che restino sempre gli stessi, il costo per un biglietto di sola andata è di €6,00 e quello di andata-ritorno è di €10,00 mentre i bambini fino ai 3 anni di età viaggiano gratuitamente.

Da qualche tempo è anche possibile pagare con il metodo “Contactless”, attraverso il quale è possibile acquistare i biglietti, sia per se che per le persone con le quali si sta viaggiando, direttamente sul bus, avvicinando la carta di pagamento contactless al validatore che si trova a bordo del bus, acquistando il biglietto senza maggiorazione di prezzo.

Per informazioni è possibile contattare il numero 800-373760 o il sito dell’aeroporto di Firenze.

 

Autonoleggio

È anche possibile noleggiare un auto a Firenze per i propri spostamenti, dal momento che l’aeroporto mette a disposizione una navetta che in circa 20 minuti vi condurrà in via Palagio degli Spini, dove si trovano gli autonoleggi, tra cui Europcar, Hertz, Locauto e molti altri.

Naturalmente nella maggior parte dei casi è possibile noleggiare l’auto con largo anticipo direttamente collegandosi al sito in questione.

Muoversi per Firenze in auto è la soluzione meno consigliata per via delle zone traffico limitato presenti.

 

Taxi

Il tempo che occorrerà al taxi per condurvi sino al centro città di Firenze è di circa 15 minuti. La tassa fissa è di €22.00, che può aumentare nel caso in cui ci si stia spostando in giorni festivi o in orari notturni, o anche se ci si sta spostando con dei bagagli.

È importante anche tenere a mente che la tassa aeroportuale è di €2,70.

I taxi si possono trovare nell’aerostazione o possono essere chiamati con RadioTaxi.

 

N.C.C.

Infine la N.C.C., ovvero l’autonoleggio con conducente, un metodo di spostamento meno solito ma altrettanto vantaggioso. Esso si basa su un accordo tra il cliente e le aziende di autonoleggio con conducente che stabiliscono assieme le modalità di prestazione del servizio, il pagamento ecc… con l’importante differenza dai taxi, questi non sono obbligati a restare all’interno del territorio comunale, con i conseguenti vantaggi legati alla possibilità di uscire fuori dalla città.

Per eventuali informazione ci si può recare sul sito dell’aeroporto di Firenze, nella pagina dedicata agli N.C.C. Al momento si trovano presso l’aeroporto della città fiorentina il consorzio CO.A.VE, che garantisce conducenti con almeno 15 anni di esperienza nella città, e l’azienda di autonoleggio Giuliani che, da olte 20 anni, offre servizi di Auto e Mini Van sia per privati che per aziende.

 

Tramvia

Vi è poi un’opzione che è da poco entrata nelle possibilità per spostarsi dall’aeroporto al centro città. Questo collegamento tramviario ecologico vi accompagnerà al centro città in 20 minuti.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *