FIRENZESPECIAL.IT

Il progetto Italiano-Fiorentina continuerà l’anno prossimo?

 Il progetto Italiano-Fiorentina continuerà l’anno prossimo?

A giugno dell’anno scorso l’allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano ha prolungato il suo contratto con la società e con il club di Commisso.

Italiano, il cui contratto era in scadenza nel giugno 2023, ha prolungato il suo rapporto fino al 2024 con opzione di rinnovo per un ulteriore anno.

Ritoccato anche l’ingaggio, con l’ex allenatore dello Spezia che ha avuto un aumento a 1,7 milioni di euro l’anno più bonus. Dunque si va avanti fino alla stagione 2024-2025. 

Le scommesse oggi indicano la Fiorentina come una squadra in risalita in Conference League, dove ha appena ipotecato il passaggio ai quarti battendo 4 a 0 la squadra portoghese del Braga, ma che fa altrettanto fatica in campionato, dove non vince dalla sfida di gennaio col Sassuolo.

Dopo solo sconfitte o pareggi, l’ultimo nel derby contro l’Empoli, in attesa della sfida fuori casa con il Verona. In Coppa Italia, così come in Europa, i viola possono ancora sorridere.

Dopo aver eliminato la Sampdoria agli ottavi e il Torino ai quarti, la Fiorentina si è regalata la semifinale contro la sorprendente Cremonese, da giocarsi a aprile tra andata e ritorno. 

La squadra di Italiano durante le estati scorse si è rinforzata, con colpi anche di caratura internazionale, come Jovic dal Real Madrid, Cabral dal Basilea e Gonzales dallo Stoccarda.

D’altronde, una delle condizioni per il rinnovo dell’allenatore ex Spezia era proprio la garanzia di avere un mercato- e una squadra- all’altezza e competitiva.

Una cosa che finora sembra riuscita a metà. Il club ha pescato anche dalla serie A, da Barak del Verona a Mandragora del Torino, a Sirigu come secondo portiere dal Napoli.

L’ultimo acquisto in ordine di tempo è stato Brekalo, dal Wolfsburg, ma sicuramente uno dei colpi migliori di Commisso è stato trattenere Amrabat, nazionale marocchino e uno dei centrocampisti più forti d’Europa. 

A questo punto un ulteriore permanenza di Italiano alla Fiorentina sembra ormai cosa fatta, ma molto dipenderà anche dagli obiettivi che la sua squadra riuscirà a raggiungere.

Vincendo la Coppa Italia, la sua squadra accederebbe di diritto in Europa, ma deve prima superare la Cremonese e una tra Inter e Juventus.

In Conference ci sono squadre altrettanto esperte come Villareal, West Ham, Nizza e Az, mentre in campionato man mano che si andrà avanti toccherà a avversarie del calibro di Milan, Atalanta, Napoli e Roma.

Da queste partite dipenderà quindi non solo il futuro della squadra viola e dei suoi giocatori, ma anche e soprattutto del suo allenatore. E le scommesse, specialmente dopo le ultime prove convincenti del club, sembrano dargli fiducia.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

to top